Rod Stewart w/The Royal Philharmonic Orchestra – You’re In My Heart (WEA)
Qui siamo malati. No, non di coronavirus – ma di Rod Stewart. Che ci è nel cuore e nell’anima, come da suo noto brano. Non perdiamo mai speranza, ci accaparriamo…
Qui siamo malati. No, non di coronavirus – ma di Rod Stewart. Che ci è nel cuore e nell’anima, come da suo noto brano. Non perdiamo mai speranza, ci accaparriamo…
Il calendario secondo David Byrne, leader o forse dittatore illuminato dei Talking Heads. A metà anni 80, con il gruppo pieno di frizioni al proprio interno, lo scozzese naturalizzato yankee era in…
Ogni volta che ascolto il 1° album dei Meters provo la stessa sensazione che vorrei condividere con voi. Non mi colpiscono cioè il groove o il sound spartani e insieme…
Gli ZZ Top (non lo si pronunci “zeta-zeta”) vantano un rekord, quello di gruppo più longevo nella storia del rock blues. Texani, è dal 1971 che pubblicano dischi con la…
Fisicità. Ma non quella adrenalinico-rockettara (anche a 70 primavere ampiamente rodate) di un Mick Jagger o di un Iggy Pop. Semmai la fisicità ipercinetica di David Byrne, il quale da…