Roma: Dolce Vita al Jackie O’
Il nome era (ed è tutt’ora) un affettuoso, esplicito omaggio a Jacqueline Kennedy Onassis, per gli amici Jackie. Da qui Jackie O’, coniato 50 anni fa dal make up artist…
Il nome era (ed è tutt’ora) un affettuoso, esplicito omaggio a Jacqueline Kennedy Onassis, per gli amici Jackie. Da qui Jackie O’, coniato 50 anni fa dal make up artist…
Ci sono 2 opere, Flesh e The Cow, che più di altre sottolineano la dimensione carnale e voyeuristica dell’arte – Pop e non Pop – di Andy Warhol (1928-1987). Flesh…
È sempre cosa buona e giusta ricordarlo, essendo stato l’artista Pop più iconico di tutti, che Andy Warhol (1928-1987) è nato a Pittsburgh da Andrej e Julia Warhola, immigrati dell’Europa…
Andy is back. Mai titolo di mostra warholiana fu più azzeccato, giacchè Andy è tornato (e rivive insieme a noi) a Napoli. Ci pensa il PAN, alloggiato nello storico Palazzo…
Proprio quando è sull’orlo della gloria, appena 32enne, viene strappato alla vita. È in sella al suo grande amore, la motocicletta, quando sul Muro Torto di Roma viene investito da…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.