Vinili da riscoprire: Graham Parker, The Mona Lisa’s Sister (1988)
«Gli anni 80 devono finire! Ora!». Nel 1987 Graham Parker è incazzato, disilluso e determinato a fare di testa sua. Non ne può più di quei suoni pompati, artefatti e…
«Gli anni 80 devono finire! Ora!». Nel 1987 Graham Parker è incazzato, disilluso e determinato a fare di testa sua. Non ne può più di quei suoni pompati, artefatti e…
Quante volte è capitato, nella storia della musica? Il disco (forse) più bello di Willy DeVille, indicato da Rolling Stone tra i 5 migliori album del 1980, fu anche l’Lp…
Rischi di finire in un circolo vizioso (in termini di marketing discografico), se riconosci di fare musica “troppo soul per essere folk, troppo folk per essere pop e troppo pop…
«Chiunque abbia registrato John Coltrane e Jack Kerouac non può essere così male». Gil Scott-Heron (1949-2011) – giovane, dotato e nero, come cantava Nina Simone – aveva appena 21 anni…
Nata a Los Angeles, cantante e chitarrista di origini nipponico/afroamericane, Judith Hill è figlia d’arte: il padre bassista, Peewee; e la madre tastierista, Michiko, si sono infatti conosciuti come componenti…