Progettato dall’architetto portoghese Álvaro Siza Vieira, il Museu de Arte Contemporânea de Serralves di Porto – la “seconda capitale” al nord del Portogallo – è stato inaugurato nel 1999 su una superficie di 18 ettari del Parque de Serralves, disegnato negli anni 30 dall’architetto e paesaggista francese Jacques Gréber. Nonostante le importanti dimensioni (13.000 mq.) il museo consiste in una costruzione che ospita l’atrio, l’auditorio, la biblioteca e svariate sale espositive sposandosi alla perfezione con l’ambiente circostante che invita alla riflessione e al sentimento d’integrazione nella natura.
Claes Oldenburg & Coosje Van Bruggen
A questo proposito, Álvaro Siza ha avuto più volte modo di precisare che «gli spazi espositivi sono stati disegnati con una configurazione a “U”, in modo da consentire al giardino di entrare nel museo minimizzando l’impatto ambientale dell’edificio».
Tutt’attorno al museo, spiccano vari percorsi naturalistici dove installazioni d’arte moderna sono a loro agio fra gli imponenti alberi, fra i quali Álvaro Siza Vieira ha progettato, insieme a Carlos Castanheira, una passeggiata pensile denominata Treetop Walk. Inaugurata nel 2019 e realizzata soprattutto in legno, serpeggia fra le cime degli alberi offrendo panorami spettacolari sul parco.
Angelo de Sousa
Ogni cosa, insomma, è stata scrupolosamente ideata allo scopo di far fruire in modo semplice ed esaustivo le diverse proposte d’arte contemporanea a un pubblico non necessariamente esperto e preparato. Vanno citate, ad esempio, le coinvolgenti installazioni e le sculture open air di Claes Oldenburg & Coosje van Bruggen, Anish Kapoor, Alberto Carneiro, Dan Graham, Angelo de Sousa, Maria Nordman, Veit Strattman, Francisco Tropa, Aristide Maillol, Fernanda Gomes e Richard Serra.
Veit Strattman
Nell’ambito museale, oltre a un’esposizione permanente dei più noti artisti portoghesi e alla personale del cinese Ai Weiwei intitolata Intertwine (fino al 5 febbraio 2022 nel museo; fino al 9 luglio 2022 nel parco) segnaliamo la Collezione Miró dello Stato Portoghese composta da 85 fra dipinti, disegni, sculture, collage e arazzi dell’artista catalano Joan Miró (1893-1983).
Ai Weiwei, Mutuophagia (2018)