Siete appassionati di cinema di montagna, avventura, esplorazione? Allora non c’è 1 minuto da perdere: collegatevi alla piattaforma online.trentofestival.it, registratevi e a partire dal 27 agosto 2020, giorno di apertura del 68. Trento Film Festival, potrete vedere in streaming 100 film (nella foto qui sopra, il corto d’animazione svedese Zlatan in the Slopes di Monne Lindström) con la possibilità di acquistare la singola pellicola a € 4, oppure l’abbonamento completo a € 20. Ogni film verrà messo online il giorno successivo all’anteprima di Trento e rimarrà a disposizione per un’intera settimama. Tutti i cortometraggi fino a 40 minuti di durata (ossia 41 film da tutte le sezioni del programma) saranno invece disponibili gratis. Ogni singolo film, sia gratuito sia a noleggio, sarà limitato a 500 visioni. Come al cinema, quindi, sarà importante prenotare il proprio posto!

Cholitas

Inaugurerà la piattaforma – che vede in Brennercom il partner principale – Cholitas di Jaime Murciego e Pablo Iraburu, appassionante racconto di una spedizione unica, in cui 5 donne indigene boliviane affrontano la scalata dell’Aconcagua indossando i loro abiti tradizionali, come gesto di liberazione ed emancipazione. Il 27 agosto 2020, grazie alla collaborazione con Montura, i primi 500 utenti che si registreranno avranno la possibilità di vedere il film a titolo gratuito, in contemporanea con l’anteprima a Trento.

Paradise, una nuova vita

La selezione cinematografica verrà presentata sia in proiezione per il pubblico del festival sia in streaming, eccezion fatta per 2 titoli che potrete vedere solo al Festival prima dell’uscita nelle sale: Paradise, una nuova vita di Davide Del Degan e l’evento di chiusura Nomad: In the Footsteps of Bruce Chatwin di Werner Herzog. Buone visioni!

Nomad: In the Footsteps of Bruce Chatwin