Montevetrano Colli di Salerno IGT
C’è un piccolo castello nella zona dei Monti Picentini, sull’Appennino Campano, chiamata Montevetrano. Attorno, vari ettari di cui 5 di vigne regolari, ben aerate dai venti che soffiano dal mare…
C’è un piccolo castello nella zona dei Monti Picentini, sull’Appennino Campano, chiamata Montevetrano. Attorno, vari ettari di cui 5 di vigne regolari, ben aerate dai venti che soffiano dal mare…
Volenti o nolenti, torniamo a passi spediti verso quel periodo dell’anno dove l’idea di un bel bicchiere di vino rosso accompagna con piacere i nostri pasti e i nostri aperitivi.…
Si dice Romagna e si legge (in questo caso si beve) Sangiovese. Nel bene e nel male, intendiamoci: il prezzo che ancora paga il Chianti nell’immaginario collettivo (legato all’iconografia del…
“Liquido o carnoso, bevanda commestibile… Vino puro dal colore regale e dal sapore speciale; cosicchè tu pensi che la porpora sia tinta dal vino stesso, o che il suo limpido…
La prima volta che su CoolMag ho cercato di raccontarvi (bene o male) un vino, non ho avuto dubbi su quale cantina scegliere: Angoris. Per nessun'altra ragione se non quella personale.…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.