Uffizi da mangiare
È mai possibile che la Natura morta con frutta dipinta dall’olandese Willelm Van Aelst (qui sopra) possa “metaforicamente” uscire dalla tela per tramutarsi “fisicamente” in un’appetitosa pietanza? È ciò che…
È mai possibile che la Natura morta con frutta dipinta dall’olandese Willelm Van Aelst (qui sopra) possa “metaforicamente” uscire dalla tela per tramutarsi “fisicamente” in un’appetitosa pietanza? È ciò che…
Un prodigio, un colpo ad effetto, una di quelle magie che quando ti siedi al computer e ti metti ad ammirarle ti senti come non mai un tutt’uno con l’Arte…
“When in Rome…”. Anche se per breve tempo come questa volta, non manco mai una visita al Chiostro del Bramante, meraviglia architettonica del Rinascimento seminascosta dietro il bailamme di Piazza…
MOBA, acronimo che strizza l’occhio al MOMA di New York, sta per Museum of Bad Art (sottotitolato: “art too bad to be ignored“). E ridendo e scherzando (è proprio il…
È in casi come questo che salta fuori il gap evidente fra la Pop Art tricolore e la Pop Art a stelle e strisce. Se negli anni 60, in America,…