Vinili da riscoprire: Graham Parker, The Mona Lisa’s Sister (1988)
«Gli anni 80 devono finire! Ora!». Nel 1987 Graham Parker è incazzato, disilluso e determinato a fare di testa sua. Non ne può più di quei suoni pompati, artefatti e…
«Gli anni 80 devono finire! Ora!». Nel 1987 Graham Parker è incazzato, disilluso e determinato a fare di testa sua. Non ne può più di quei suoni pompati, artefatti e…
Quante volte è capitato, nella storia della musica? Il disco (forse) più bello di Willy DeVille, indicato da Rolling Stone tra i 5 migliori album del 1980, fu anche l’Lp…
L’abbiamo lasciato fuori concorso a Cannes (ma come d’abitudine sotto le luci dei riflettori) con la mezz’ora di Strange Of Life, la gaya incursione nel genere Western protagonisti Ethan Hawke…
Nel 2015 la rivista Uncut ha pensato non bene, di più, d’includerlo nella lista dei “50 migliori album perduti di tutti i tempi “. Pietra angolare dell’elettronica a vocazione strumentale…
“Sono un visionario, prolifico, polimorfo e caleidoscopico ”. Gianni Cella si descrive così nel suo diario intitolato Una vita lemme lemme. Il che presuppone un curriculum che lui stesso, con…