Inaugurato nel 2016, l’IKEA Museum occupa l’edificio originale del 1° negozio IKEA, aperto nel 1958 ad Älmhult, in Svezia. L’esposizione permanente intitolata La storia di IKEA: passato, presente e futuro, fiore all’occhiello del museo, racconta fin nei minimi dettagli l’azienda che commercializza dal 1943 articoli d’arredamento all’insegna del buon design, funzionali e dal prezzo accessibile, prodotti secondo alti standard qualitativi e nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Va inoltre ricordato che sotto il marchio IKEA operano varie aziende che condividono la medesima strategia: rendere migliore la quotidianità al maggior numero di persone possibile.

Per festeggiare con tutti gli onori l’80° compleanno di IKEA, le mostre IKEA Through the Ages e Hej Ingvar! stanno passando meticolosamente in rassegna la storia del brand e la vita di Ingvar Kamprad, il suo per molti versi geniale fondatore.

Ingvar Kamprad
(1926-2018)

«La maggior parte delle persone è entrata nel corso della propria vita in contatto con IKEA», spiega Mats Nilsson, curatore di IKEA Through the Ages. «Molti di noi, fin dall’infanzia, sono cresciuti con i mobili, i tessili, le lampade e gli altri articoli d’arredamento di questa azienda. Ci auguriamo e crediamo che la gran parte dei visitatori riconoscerà tanti prodotti e magari troverà anche qualche sorpresa».

Sedie Karusell e tavolo Katinka (1969)

Grazie a interviste inedite agli ex dipendenti, alle persone che hanno fatto la storia del brand, ai vecchi amici e ai conoscenti, Hej Ingvar! si focalizza sull’uomo che incarna dal 1943 il fenomeno globale chiamato IKEA; colui che iniziò a vendere penne e fiammiferi nello Småland, la regione della Svezia meridionale.

Poltrona Amiral (1970)

«Abbiamo scelto di raccontare l’uomo e il suo modo deciso e non convenzionale di fare business e dirigere l’azienda», tiene a precisare la curatrice Anna Sandberg Falk. «Oltre all’impegno e al coraggio, Kamprad ha sempre manifestato grande attenzione per le persone che ruotavano attorno a lui. La sua personalità e la sua creatività hanno posto quindi le basi per la creazione della principale azienda dell’home furnishing al mondo». In poche parole: design democratico per soluzioni quotidiane.

Divano Klippan (1980)