Leonard Cohen: Requiem per un poeta minore
“Benedetto sia colui che attende la svolta nel cuore di un viandante”. Non è facile dimenticare questa frase abbagliante, che sembra strappata dal Libro dei Salmi e invece è nascosta come una…
“Benedetto sia colui che attende la svolta nel cuore di un viandante”. Non è facile dimenticare questa frase abbagliante, che sembra strappata dal Libro dei Salmi e invece è nascosta come una…
23 anni dopo, se non ci fosse stato uno Steinway Gran Coda chissà se sarebbe tornato a suonare. Lui – mi piace immaginarmelo così – l’ha guardato di nascosto e a debita…
L’apoteosi del trasformismo. 10, 100, 1.000 David Bowie che sfilano nelle sale della Philharmonie de Paris. Perché David Bowie is. David Bowie è. Basta pedinare le tracce del Grande Camaleonte, unico e inclassificabile, che per…
6 febbraio 1996, Hotel Four Seasons, Milano. Una quarantina di minuti a colloquio con Lou Reed. Il “prima” te lo elabori nel cervello come un castello in aria. Aria mefitica:…
Cos’è rimasto dello scintillìo degli Anni ’70? Di quella filosofia deliziosamente eccentrica? Una sola sillaba: Glam. Contrazione di Glamour. E la memoria corre a un mondo pansessuale, sfarzoso, eccentrico, trasgressivo. Il Glam…