Il contrasto è a dir poco sbalorditivo. Fuori, il colpo d’occhio di quella Praga neoclassica e barocca che abbraccia il Castello, il Ponte Carlo, la Cattedrale di Nostra Signora della Vittoria. Dentro, il non plus ultra del design anni 50, 60 e 70. Presentandosi alla reception Space Age con l’incredulità di Peter Sellers nel film Hollywood Party; entrando furtivi nella meeting room tutta giocattoli di plastica, sveglie modello Swinging London e macchine per scrivere multicolor; oziando nelle caleidoscopiche camere e suite (23 su 4 piani), a stravincere è il va-e-vieni di memorabilia, emozionanti pezzi d’arte e stilosi complementi d’arredo che rende il Vintage Design Hotel Sax davvero unico nel suo genere.

Fra una Lounge Chair di Charles Eames e il Tulip Table di Eero Saarinen, i Flowers serigrafati da Andy Warhol e le grafiche Optical di Victor Vasarely, qui bisognerebbe soggiornare ben oltre il weekend per non lasciarsi sfuggire nemmeno il più piccolo, all’apparenza trascurabile dei dettagli.

Ogni camera, progettata e arredata dai più noti designer della Repubblica Ceca, è un mix & match di poltrone avvolgenti e divani ammiccanti, carte da parati cool e copriletti griffati Verner Panton. Ogni suite, poi, è tutto un programma: vedi quella di Jerry Koza, nome di spicco della scena progettuale e architettonica praghese, total white dalle pareti fino al pavimento, che somiglia a una navicella spaziale e s’ispira al 1968 del film Barbarella.

Il rischio, per i collezionisti e i feticisti del modernariato, è di non voler proprio uscire da questo travolgente, caleidoscopico Hotel Sax. Praga che sei là fuori, puoi attendere ancora qualche minuto?

Vintage Design Hotel Sax
Jánský Vršek 328/3, Praga
tel. 00420-775-859694

https://www.czechtourism.com/it/home/

Foto: © Vintage Design Hotel Sax