Nel cuore della Balduina, a Roma, da 7 anni c’è una pizzeria. Nell’ottobre del 2013 veniva infatti alzata la saracinesca di Magnifica. Ma non si trattava esattamente di una prima inaugurazione: Maurizio Valentini aveva in precedenza aperto nel quartiere Appio Latino la prima pizzeria con un seguito di altre 10 in varie zone romane, dedicate alla pizza d’asporto cotta nel forno a legna. Ma le numerose richieste dei clienti, desiderosi di consumare la loro pizza in loco, non sono andate deluse: tant’è che nel 2013 Maurizio ha deciso di coronare un nuovo progetto: Magnifica. Nome dirompente, sicuro di sé, frutto di anni d’esperienza nel settore e di continue ricerche per mettere a punto una pizza cucinata a regola d’arte e con ingredienti di prima qualità.

Se gran parte delle materie prime arriva direttamente dalla Puglia, la bufala viene da sempre garantita dal caseificio casertano Auriemma, i salumi (come la culatta di Busseto) sono emiliano-romagnoli, la pancetta piacentina, il lardo arrotolato e la mortadella bolognesi. Fra le new entry c’è Olio Flaminio, dalle note particolarmente fruttate e aromatiche.

La pizza di Magnifica è a metà strada fra la Napoletana e la Romana, con un panetto leggermente più grande di quello da 180 gr. L’impasto è semintegrale e ogni pallina lievita 3 giorni prima di essere stesa a mano per dare sottigliezza al centro, racchiuso in un leggero bordino esterno. In carta trovate più di 20 pizze suddivise fra Rosse, Bianche, Stagionali. La Tommasino, ad esempio, riprende il concetto della Margherita (pomodoro, mozzarella e basilico) con alcuni sapienti accorgimenti, mentre la Teresina viene esaltata dal tartufo grattugiato a scaglie. La Pugliese, invece, è a base di burrata d’Andria che nella versione più fresca viene messa a crudo, fior di latte pugliese, pomodorini De Carlo, olive taggiasche e basilico. Fra le pizze rivisitate, la Fiori di Zucca sostituisce le classiche alici con una generosa spolverata di bottarga di muggine di Cabras. Proposta lungimirante, la vegetariana del Gioellino: un supplì di cous-cous che racchiude una brunoise di verdurine saltate con soia, scorza di limone, menta.

Coerente con la filosofia di Magnifica, l’offerta dei dolci propone il dissetante Sorbetto al mojito su base analcolica, o a scelta con rum invecchiato al tavolo, mentre 40 e più etichette di vari micro-birrifici allietano in grande stile il drink.

Pizzeria Magnifica
via Ugo de Carolis 72D, Roma
tel. 0635452285