Casale della Ioria Torre del Piano, Cesanese del Piglio DOCG
Pare che l’Impero Romano si sia esteso fin dove il clima consentiva la coltivazione della vite; fin dove si poteva ottenere e consumare vino in grandi quantità. Di strada, in…
Pare che l’Impero Romano si sia esteso fin dove il clima consentiva la coltivazione della vite; fin dove si poteva ottenere e consumare vino in grandi quantità. Di strada, in…
Bisogna spingersi a Nord. Con le montagne che incombono, alle spalle il Lago di Como e dietro l’angolo la Svizzera. Bisogna spingersi in Valtellina, fino a Tirano, per trovare la…
Tra i vini bresciani ce n’è 1 in particolare la cui storia si perde negli anni e si colora di leggenda rendendolo unico nel suo genere: il Chiaretto del Garda,…
Famiglia, rispetto. Parole chiave, architravi su cui poggia tutto il sistema di valori di questa azienda vitivinicola dalle radici ben piantate nel mezzo del Tavoliere delle Puglie, fra Cerignola e…
C’è un piccolo castello nella zona dei Monti Picentini, sull’Appennino Campano, chiamata Montevetrano. Attorno, vari ettari di cui 5 di vigne regolari, ben aerate dai venti che soffiano dal mare…
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.