Quale miglior location è stata scelta per ospitare le storie New Pop di Giuseppe Veneziano. Col suo spettacolare mix di Rinascimento e Barocco, il Palazzo Ducale di Massa calza a pennello con lo Storytelling, altrettanto (neo)rinascimentale e (neo)barocco, di oltre 40 acrilici su tela dell’artista siciliano che narrano, appunto, personaggi da cartoon disneyano (vedi il Face To Face da disturbo bipolare che coinvolge Biancaneve e la perfida Regina) e stelle hollywoodiane in ordine sparso come Marlene Dietrich, l’angelo azzurro che non disdegna di accomodarsi su Attila, lo gnomo da giardino griffato Philippe Starck. E poi santi e apostoli, per non dire di Gesù e Jacko (nel senso di Michael Jackson, ritratto in una melodrammatica “poppizzazione” della Pietà di Michelangelo); e ancora sacro, profano, realtà, finzione, consumismo, diavolo e acquasanta, eros e thanatos.

Riprendendo il titolo della recente personale a Monaco di Baviera, va da sé che Veneziano sia maestro nell’arte del mash-up: ovvero di quella talentuosa capacità di mischiare, scompaginare, fondere concetto e sberleffo, ironia puntuta e pensosa riflessione. Prendete Mc Emmaus (quadro fra i più rappresentativi di questa mostra) liberamente ispirato alla caravaggesca Cena in Emmaus. La (re)interpretazione “veneziana” vede un solitario (cioè senza i 2 discepoli) Cristo risorto che benedice hamburger, patatine e Coca-Cola, invece di pane e vino, in una convincente messinscena del consumismo più trash. Soffermatevi, poi, sul pezzo forte di questo Storytelling dalle molteplici letture: il Cristo in croce con slip leopardato Dolce & Gabbana, sormontato dalla dicitura LGBT (Lesbiche Gay Bisessuali Transgender) anziché INRI (Iesus Nazarenus Rex Iudaeorum). Né sfugge a Veneziano L’Ultima Cena leonardesca che fatalmente si tramuta in Ultimo Selfie. E l’altrettanto caustico Maurizio Cattelan? Viene sorpreso mentre sbuca fuori dall’America, il suo cesso d’oro zecchino, in un remake della Merda d’artista di manzoniana memoria. Nel senso di Piero, non di Alessandro.

Giuseppe Veneziano
Storytelling
Fino al 24 febbraio 2019, Palazzo Ducale, piazza degli Aranci 35, Massa (MS)
tel. 0585816203
Catalogo, € 20

Foto: Face To Face, 2010
Mc Emmaus, 2010
Merda d’artista, 2017