Vinili da riscoprire: Iggy & The Stooges, Raw Power (1973)
C’erano anche John Lydon e Mick Jones, nella bolgia infernale del 15 luglio 1972 al Kings Cross Cinema di Londra. Entrambi, 5 anni dopo, daranno il via all’uragano punk: il…
C’erano anche John Lydon e Mick Jones, nella bolgia infernale del 15 luglio 1972 al Kings Cross Cinema di Londra. Entrambi, 5 anni dopo, daranno il via all’uragano punk: il…
1967. La Banda dei Cuori Solitari del Sergente Pepe posa dinnanzi all’obbiettivo di Michael Cooper. Da sinistra a destra, sulla copertina del long playing firmata Peter Blake e Jann Haworth,…
Negli Anni ’80 dell’edonismo technopoppettaro, sono davvero in pochi a sfuggire la marea montante dei sintetizzatori mordi-e-fuggi e il monocorde ritmo delle drum machines. Fra le eccezioni (in buona compagnia…
La Grande Abbuffata del rock si consuma nell’estate 1971. Dopo aver chiuso gli Anni ‘60 con Beggar’s Banquet e Let It Bleed, i Rolling Stones incassano il successo planetario di…
Il 9° album dei Fab Four, intitolato semplicemente The Beatles e conosciuto dai più come White Album, viene realizzato nel 1968 come doppio Lp con 30 brani che spaziano fra…