Krautrock 5 – I Lisergici. Ash Ra Tempel
Premessa onesta e indispensabile: la scena tedesca era quasi tutta lisergica, ma chi ne ricavò fonte d’ispirazione e filosofia di vita furono gli Ash Ra Tempel. Anche perché della formazione…
Premessa onesta e indispensabile: la scena tedesca era quasi tutta lisergica, ma chi ne ricavò fonte d’ispirazione e filosofia di vita furono gli Ash Ra Tempel. Anche perché della formazione…
Polistrumentista anche se di estrazione prevalentemente chitarristica, dopo gli inizi vagamente blues con gli Ones, Edgar Froese si avvicina all’avanguardia, lascia i vecchi componenti e col batterista Klaus Schulze e…
È sempre stato quasi un luogo comune, parlando di rock tedesco, accomunare gli Amon Düül 2 e i Can. In effetti analogie ce ne sono: innanzi tutto l’amicizia che ha…
Stabilire gli inizi del rock tedesco non è facile. Non esiste un fenomeno dirimente come Rock Around The Clock di Bill Haley per l’America, Love Me Do dei Beatles per…
Il rock tedesco è stato forse l’espressione musicale più originale che l’Europa abbia prodotto tra il 1968 e il 1975, ma non solo. Se consideriamo che fra i suoi aspetti…