Mattoni a vista, lampade sospese che somigliano agli stampi per i dolci, banconi imponenti, pavimento in seminato, piastrelle diamantate… Siccome Milano è talmente sulla bocca di tutti che perfino a distanza sprigiona la sua coolness, nel vibrante quartiere londinese di Islington è nata Latteria, l’Italian cafe che strizza l’occhio alle tipiche latterie meneghine degli anni 50.

Progettata dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners, già creatore di altri locali della ristorazione del capoluogo lombardo come Spica, Il Luogo di Aimo e Nadia, Peck CityLife e il Ristorante Berton, Latteria propone pietanze caserecce e genuine fra cui pasta fatta in casa, risotti, pizze, panini e insalate. Il tutto a base di eccellenze rigorosamente italiane.

Se l’esterno richiama le vetrine in alluminio dei Fifties catturando l’attenzione di passanti e turisti con il rosso acceso, le insegne che fuoriescono come pop-up e le ampie vetrate, una tenda semicircolare fa da sipario una volta entrati nel ristorante. Sulla destra c’è il bancone bar in zinco dove sorseggiare un caffè in piedi come tradizione italiana comanda, mentre l’altro bancone mette in bella vista le pietanze.

2 i colori dominanti: bianco caldo, come quello del latte; e rosso, sinonimo di eleganza milanese. La zona ristorante, invece, è articolata in varie sale: quella al medesimo livello dell’ingresso è arredata con panche in ecopelle, mentre salendo alcuni gradini la lounge room vede spiccare una grande panca in velluto che ne definisce il perimetro. La stanza al piano inferiore, infine, sfoggia pareti ricoperte di carta da parati vinilica rossa interrotta da 2 vetrine. E per dare un ulteriore tocco di classe, in tutta la Latteria ci sono mensole e armadietti stile vintage pensati apposta per esporre pasta, olio, sottoli, vini e altre specialità del Belpaese.

Latteria
Essex Road 56/58, Londra
tel. 0044-20-38831370

https://www.visitbritain.com/it/it

Foto: © Moon Ray Studio