Rinomato in tutto il mondo, ingrediente fra i più eleganti della cucina italiana, l’Aceto Balsamico Tradizionale viene prodotto con mosti cotti d’uve provenienti dal comprensorio ReggianoVenturini Baldini, storica tenuta nel cuore delle terre di Quattro Castella con annessi cantina, un esclusivo relais e una residenza del 1670, vanta una fra le più antiche acetaie della provincia di Reggio Emilia, l’Acetaia di Canossa, con le sue 400 botticelle custodite in un ampio solaio capace di fronteggiare tanto la calura estiva quanto il rigore invernale.

Un mix di legni differenti (ginepro, rovere, gelso, castagno, ciliegio) unito a una storia che attraversa 4 secoli, è giunto fino a noi sposando l’innovazione attraverso packaging ricercati e una grafica originale, per una linea di aceti che va dalle proposte più tradizionali ai condimenti gourmet come le agrodolci Perle d’aceto, o il Goccia Rosé a base di mosto d’uva Ancellotta che si è aggiudicato il Superior Taste Award di Bruxelles.

Avete gusti classici? L’ideale per voi è il Balsamico Tradizionale DOP, invecchiato a scelta di 25 anni (Oro), 20 (Argento) oppure 12 (Aragosta). Le Perle, invece, sono davvero il must se vi piace sperimentare. Disponibili in 4 versioni – Nere, Bianche, Wasabi, Rosé – queste piccole, morbide sfere agrodolci utili a condire o decorare pietanze fredde e calde nonché paste e risotti, racchiudono il condimento invecchiato e sprigionano in bocca un intenso, inconfondibile sapore.

La Goccia dell’Acetaia di Canossa, riprende la qualità del Tradizionale ma con un invecchiamento più ridotto declinandosi in Bianca (di sole uve bianche Malvasia); Nera (frutto di una lenta maturazione di 8 anni in legni di varie essenze); Rosé (da uve Ancellotta) e Mela e Tartufo.

E per finire in bellezza ecco Puro: 100% mosto d’uva cotto, invecchiato 100 o 40 anni, che sfoggia un intenso colore bruno scuro, sprigiona un gusto agrodolce e deciso ed è riservato ai veri intenditori.

Una ventina di referenze “balsamiche”, insomma: alcune già con certificazione biologica, tutte accomunate dalla massima attenzione per le materie prime e l’essenza naturale. Parola di Venturini Baldini, l’ideale complemento di piatti e ricette d’eccellenza.

Acetaia di Canossa
Società Agricola Venturini Baldini
via Filippo Turati 42, Quattro Castella (RE)
tel. 0522249011

© Venturini Baldini