Centrifugati detox, insalatone, iscrizioni in palestra… e come se non bastasse, a cena solo passato di verdure. Cosa non si fa per mantenersi in forma! Però sono convinta ci si possa concedere, ogni tanto e senza troppi sensi di colpa, anche un buon sushi (di cui, lo ammetto, sono dipendente). Ma attenzione: non tutti i sushi sono uguali e bisogna fare una scelta oculata, poiché ne va della nostra salute. E allora c’è Kisen Sushi, nel centro storico di Milano, zona Brera. Frutto dello spirito imprenditoriale di un gruppo di giovani ristoratori milanesi e bustocchi, fra i primi a portare la vera cucina giapponese nel capoluogo lombardo, Kisen si aggiunge allo storico locale in via Gian Giacomo Mora 9, zona Colonne di San Lorenzo; e all’apertura di Busto Arsizio. 3 gli assi nella manica: la creatività dei piatti, l’ambiente raffinato e chic e la selezione di materie prime di altissima qualità impiegate nel menù Feeling Excellence, realizzato da uno chef giapponese di Osaka. Kisen offre un ambiente ampio e di design che richiama la natura orientale con canne di bambù e un mix di pietra, legno, ferro e luci in perfetta simmetria che unisce i 2 piani su cui si sviluppa.

Qui non ci sono solo sushi o sashimi, ma anche tanta sperimentazione per un’esperienza gustativa che combina il meglio della cucina asiatica ed europea. Come non iniziare dagli uramaki Yellow, omaggio a Milano con riso giallo, tartare di ricciola, gambero rosso e chips di fiori di loto? Magari da abbinare a uno degli sfiziosi cocktails studiati “ad hoc” da Franco Tucci Ponti, mixologist che ha combinato elementi e ingredienti nipponici con classici italiani, per esaltare la bontà e la ricercatezza del menù. La carta di Kisen è un viaggio gastronomico che include gunkan, crudités, carpacci, 14 tipi di California maki, sashimi e chirashi, nigiri, ramen, udon, un’ampia selezione di teriyaki cucinati sulla piastra, ma anche insalate e zuppe. Gli amanti del dim sum, poi, non avranno che l’imbarazzo della scelta fra pasta alla barbabietola, tè verde, nero di seppia, zafferano o gambero. Fra le tartàre, vi consiglio la White con capasante, seppie, chips di barbabietole su letto di riso al nero di seppia; e la Kisen con gamberi crudi, capasante, branzino, polvere di miso e riso venere.

Kisen Sushi
via della Moscova 10, Milano
tel. 02620869

Foto: © Kisen Sushi