A San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, c’è un cuoco che ha creativamente racchiuso il gusto dell’autentica tradizione in una serie di piccoli vasetti di vetro. Si chiama Riccardo ed è l’inventore di ricette nate sperimentando inediti abbinamenti con ingredienti d’eccellenza. Risultato: la straordinaria esaltazione di sapori gelosamente custodita nella gamma di salse e pesto dei Vasetti di Riccardo. Lavorando nel settore ricerca e sviluppo di una grande azienda alimentare, il nostro buongustaio si è avvicinato all’agricoltura biologica e al commercio equo e solidale mutando radicalmente il proprio pensiero riguardo a ciò che si mangia. In più, viaggiare come volontario in Kenya, India e Sri Lanka (dove ha testato nuove materie prime e caratteristici sapori) gli ha dato modo di affinare i propri valori – semplicità, gusto, etica, sostenibilità – che sono alla base dei Vasetti.

Le spezie utilizzate (peperoncino, zenzero, senape, miscela del curry e pepe) provenienti in particolare dallo Sri Lanka, prodotte in una piccola cooperativa di nome Podie e importate da Altromercato, equivalgono a esperienze sensoriali che invitano a creare nuovi sapori. Ci sono poi gli anacardi, dalla cooperativa San Francisco da Floresta, in Guinea Bissau, importati dalla cooperativa Tabanka, che esaltano i sapori principali delle ricette senza mai coprirli; e il basilico, indiscusso mattatore del pesto, che arriva ovviamente dalla Liguria ed è frutto dell’amicizia di Riccardo con il proprietario dell’Azienda Agraria Anfossi.

Con i Vasetti di Riccardo non c’è che l’imbarazzo della scelta fra Pesto alla Genovese prodotto con il miglior basilico DOP; Ragù di Nocciole BIO, con nocciole tostate di Albenga; Salsa Pistacchi e Anacardi; Salsa Senape; Salsa di Aglio Orsino, creata con questa particolare tipologia d‘erba spontanea che cresce intorno a marzo e aprile; Salsa piccante Peperoncino e Zenzero, con ingredienti che arrivano dallo Sri Lanka e dalla Guinea Bissau; Salsa Radicchio Rosso e Noci; Salsa al Curry e Anacardi, dall’India direttamente sulla vostra tavola; Salsa Tahina BIO, dal Medio Oriente. In buona sostanza, un viaggio fatto di sapori e tradizioni. Passione, genuinità, creatività racchiuse in un vasetto.