Eravamo tutti esibizionisti. Fuorilegge del sesso che flirtavano con lo scandalo e calpestavano le convenzioni sociali“. Parole scritte da Kathleen Dorritie, classe 1943, da Staten Island (New York), in arte Cherry Vanilla: pseudonimo rubato dall’etichetta di un barattolo di yogurt ai tempi della guerra in Vietnam, quando faceva interviste per Radio Hanoi. Anch’io l’ho intervistata: sfoggiava capelli azzurri e occhi da gatta: «Quando verrà il mio momento», mi ha confidato, «il sipario calerà serenamente perché ho vissuto con intensità». Cherry Vanilla è stata groupie & femme fatale in un botto solo. E attrice, poetessa, punk con gli album Bad Girl e Venus D’Vinyl. Dal ’68 del Flower Power ai primi anni 80 della new wave, ne ha talmente viste, combinate e sentite di tutti i colori da decidersi di spifferare ogni cosa nell’autobiografia Lick Me, che l’amico regista Tim Burton ha molto apprezzato: «Leggerlo è un po’ come andare in giro in compagnia di Cherry: una dose rinfrescante d’onestà e senso dell’umorismo. Considerato che il libro parla di sesso, droga e rock’n’roll, è sorprendente la capacità di Cherry di ricordarsi tutto». Rufus Wainwright, invece, nell’introduzione scrive che “nonostante sia diventata la famosa Cherry Vanilla, tornado del palco e ragazzaccia del backstage, è sempre rimasta la piccola Kathy Dorritie e non è mai stata una donna irraggiungibile: sempre entusiasta, sempre affascinata e sempre felice di conoscerti, chiunque tu sia. Direi quasi una brava ragazzina con addosso un tutù“.

È stata la groupie col cervello, Cherry: che a un certo punto si è messa a fare la manager di Vangelis. Donna d’affari già a 25 anni mentre le altre, adolescenti e stop, s’accontentavano di trascorrere orgiastiche notti da una rockstar all’altra. Lei, “habitué” dell’underground newyorkese, era sempre lì: dietro le quinte, sotto i riflettori, puntuale all’appuntamento col destino. Qualche esempio? Dopo essere stata spettatrice di un reading di Lawrence Ferlinghetti e Allen Ginsberg, scrive poesie e gliele pubblicano sulla rivista Circus. Sta recitando in uno spettacolo off-off Broadway e Andy Warhol è in platea. La tiene d’occhio, le fa un’audizione alla Factory, lei gli canta Dear Lady Of Fatima e lui la scrittura per Pork, pièce teatrale basata sulle conversazioni telefoniche fra Andy e Brigid Polk. Dal Café La Mama, il viziosissimo show va in trasferta a Londra. Proprio là, lei conosce David Bowie e diventa la sua PR americana. E quando il sesso chiama, la Vanilla che nel libro si definisce “puttanella pop” risponde sull’attenti senza inibizioni: passando da Johnny Winter a Kris Kristofferson, soffiato a Patti Smith a colpi di versi poetici. E sono tante le “celebrities” che incrociano la sua strada, ognuna meritevole di dettagli indiscreti: Mick Jagger, Joel Schumacher, Helmut Newton, Joni Mitchell, Don Johnson, Melanie Griffith, Ringo Starr, Rudolf Nureyev, Mick Ronson

Cherry Vanilla che si racconta per filo e per segno. Con candore e innocenza. Ed è per questo che le sue memorie sono divertenti. E godibili. D’altronde Pamela Des Barres, altra groupie che la sa lunga eccome, s’è complimentata con lei dicendo: «La deliziosa Miss Vanilla, con naturalezza disarmante, narra la storia impenitente e gioiosa di una testa calda. Fra star del rock ed élite artistiche».

Cherry Vanilla, Lick Me – Come sono diventata Cherry Vanilla, Odoya, 320 pagine, € 20

Foto: Cherry Vanilla nel cast di Pork
Con David Bowie
In uno scatto fotografico del 2010