Merchant's Quay, Limerick City

Fra gli appuntamenti da non perdere in Irlanda va segnalata Belonging, la prestigiosa collettiva d’arte contemporanea che dal 10 febbraio al 24 aprile 2022 si svolgerà a Limerick, nell’omonima contea, città più che mai in sintonia con le arti visive nonchè scenograficamente posizionata all’inizio dell’ampio estuario del fiume Shannon, lungo la Wild Atlantic Way.

Le 82 opere, realizzate da artisti legati ai 27 Paesi UE, provengono dalla European Investment Bank (EIB) Art Collection e verranno esposte in 8 luoghi cittadini nell’ambito di European Expo (di cui Belonging è lo snodo fondamentale) attraverso una serie di mostre, seminari, eventi e celebrazioni che nel corso dell’anno renderanno omaggio alla cultura e alla cooperazione irlandese ed europea. Il tema dell’appartenenza, peraltro, coincide con il motto del Governo Francese che recita “Recovery, power, belonging“, associato alla sua Presidenza dell’UE per la prima metà del 2022.

Lo scultore britannico d’origine indiana Anish Kapoor

Limerick sarà inoltre la prima città al di fuori delle capitali europee a ospitare una mostra EIB, offrendo un’occasione imperdibile agli appassionati d’arte contemporanea e a tutti coloro che amano la cultura. Curata da Delphine Munro e dall’Hunt Museum, l’esposizione raccoglie i lavori di artisti europei quali Anish Kapoor, Paula Rego, Sean Scully, Isabel Nolan, Tony Cragg e Jannis Kounellis. Non mancheranno inoltre opere di artisti, fra cui Andy Warhol e la sudafricana Marlene Dumas, che in carriera hanno stabilito una forte connessione con l’Europa.

L’artista irlandese Isabel Nolan

Fra le 8 sedi di Limerick che ospiteranno Belonging c’è l’Hunt Museum, che spaziando dal Neolitico al 20° secolo custodisce una delle più grandi collezioni private di antichità e arte visiva in territorio irlandese. Saranno coinvolti anche la Limerick City Gallery of Art e il People’s Museum of Limerick, notevole progetto che ha visto il prezioso restauro di una dimora georgiana, incentrato sulle vite delle persone, gli edifici, le vie e la storia della città.

Altri luoghi di particolare interesse saranno il Mary Immaculate College, la Sailors Home, la St Mary’s Cathedral che risale al 1168, la Plassey House e la Bourn Vincent Gallery che fanno parte della University of Limerick.

The People’s Museum of Limerick

Sede di grandi gallerie e prestigiose scuole d’arte, la città è inoltre conosciuta per EVA International, la Biennale d’Arte Contemporanea Irlandese che per tradizione allestisce una mostra temporanea diffusa. Fondata nel 1977, EVA International coinvolge alcuni fra i principali artisti e curatori di tutto il mondo, rendendo accessibili al pubblico della costa occidentale irlandese mostre dal notevole valore artistico.