Nel maggio del 2001 andai a casa di Gene Pitney a Hartford, nel Connecticut. Avevamo concordato una serie di interventi: lui sarebbe stato il narratore di vicende, retroscena e dettagli relativi alle iniziative discografiche in Italia negli anni 60 per un Tg2 Dossier intitolato Quando andavamo a 45 giri. Assieme alla moglie Lynn, mi fecero visitare la casa: lui era particolarmente orgoglioso della stanza della musica, ben attrezzata per le registrazioni; e della tavernetta che chiamava Sanctuary of Memories, il santuario dei ricordi, con il biliardo e le pareti tappezzate da poster di cantanti italiani: Little Tony, Dino, Caterina Caselli, Gigliola Cinquetti.

Utilizzammo come set la stanza della musica, nella postazione mixer audio. I suoi lanci furono tutti in inglese, poi doppiati in italiano per il nostro pubblico dalla mia voce fuori campo. Finita la registrazione di quanto stabilito, Gene mi propose di fare una prova, ”just for fun” solo per divertimento: voleva raccontare in italiano la sua esperienza nel nostro Paese. Mi disse: «La tieni nel cassetto come traccia del nostro incontro: magari un giorno ti tornerà utile e la renderai pubblica: farà felice entrambi ricordare questi istanti».

È arrivato il momento. Ecco quella parte che non è mai andata in onda: Gene che rivela che per rinfrescare il suo italiano gli bastava andare a pranzo al Ristorante Figaro, lì a Hartford, a pochi passi da casa sua, dove lo chef Ernesto Nolasco tra un saltimbocca alla romana e un’altra pietanza tricolore gli insegnava qualche frasetta utile nella lingua di Dante. In quei segmenti inediti confessò anche il suo enorme desiderio di tornare al Festival di Sanremo e non come ospite che ripropone i suoi vecchi successi, bensì proprio come concorrente, con una bella canzone nuova. Amava Sanremo, c’era stato 4 volte e nei paraggi, a Ospedaletti, aveva sposato la sua Lynn. Non ce l’ha fatta a tornare per la quinta volta: nel 2006 un infarto se lo portò via.

Caro Gene, se riesci, dai un’occhiata a queste scenette che realizzammo assieme rallegrandoci a provinare il livello di intelligibilità del tuo italiano. Sei stato un grande Artista e uno straordinario comunicatore. Anche nella nostra lingua.

Thank you.
Yours friendly, Michele Bovi

Con i contributi video dai programmi:

Thank Your Lucky Star, ABC, UK, 1962
Gene Pitney in concerto al Foxwoods Resort Casino, Mashantucket, Connecticut, 2009
The Wheeltappers and Shunters Social Club, Granada Television UK, 1975
TopPop, AVRO, Tv dei Paesi Bassi, 1975
DaDaDa (Appuntamento con Gene Pitney, 1964) Raiuno
Quando andavamo a 45 giri di Michele Bovi, Tg2 Dossier RAI, 2001

Uno degli interventi di Gene Pitney in veste di conduttore del Tg2 Dossier “Quando andavamo a 45 giri”