Dopo aver provato a portare la sua sceneggiatura nei teatri, la drammaturga Kate Gersten ha dovuto attendere oltre 10 anni per rendersi conto che con l’attrice e la regista giuste ne sarebbe venuto fuori un bel film. Quell’attrice è Pamela Anderson (negli anni 90 sex symbol nei panni succinti di C. J. Parker in Baywatch), la regista è Gia Coppola e il film s’intitola The Last Showgirl.

Pamela Anderson

Tutto ha inizio quando le ballerine di The Razzle Dazzle, spettacolo liberamente ispirato al Moulin Rouge parigino, vengono avvisate che lo show – l’ultimo del suo genere a Las Vegas – sparirà dalle scene nel giro di un paio di settimane. La notizia è un duro colpo per Shelly (Pamela Anderson) che si è unita al corpo di ballo negli anni 80 e considera ciò che fa una forma d’arte vera e propria. Per più di 30 anni ha provato sera dopo sera l’emozione del palco e nel backstage il calore di una “famiglia “: dall’amica più cara ed ex showgirl Annette (Jamie Lee Curtis), ora cameriera in un casinò cittadino, alle nuove arrivate Mary-Anne (Brenda Song) e Jodie (Kiernan Shipka).

Jamie Lee Curtis

Adesso che a 57 anni compiuti è davanti a un bivio, si aggrappa alla speranza mentre si prepara a trovare un nuovo lavoro; e cerca in ogni modo di stringere un legame che sia credibile con Hannah (Billie Lourd), la figlia che per colpa delle sue scelte di vita non ha potuto crescere e che conosce appena.

Billie Lourd

Sotto chili di trucco, strass e piume, ma anche di crescita personale e accettazione di sé, The Last Showgirl ci parla di resilienza. E la Anderson, struccata per quasi tutto il film (la critica l’ha definita “una rivelazione ” e la sua “una performance rivoluzionaria e innegabilmente toccante ”) è perfetta nell’incarnare la vulnerabilità, la tenacia, l’orgoglio e la risolutezza di chi ha compiuto scelte difficili e discutibili, sacrificando il ruolo di madre per inseguire i propri sogni, a scapito di tutto, di tutti e alla fine anche di sé stessa.

L’altra protagonista è senza dubbio Las Vegas, per una volta raccontata come viene vissuta da chi la abita e non come un semplice “parco giochi ” a stelle e strisce. Una Las Vegas della gente comune, che si arrabatta a svolgere ogni genere di lavoro pur di rimanere nella città di un ormai sdrucito sogno americano.

Presentato in anteprima al Toronto Film Festival, il film è stato proiettato anche al San Sebastian Film Festival dove si è aggiudicato lo Special Jury Award; e allo Zurich Film Festival dove Pamela Anderson ha ricevuto il Golden Eye Award. Per il ruolo di Shelly, si è inoltre meritata la candidatura al Golden Globe come miglior attrice protagonista in un film drammatico; e ai SAG Awards, come miglior attrice protagonista.

The Last Showgirl ha iniziato la produzione nel gennaio del 2024 con 18 giorni di riprese a Las Vegas. Le location del backstage e del casinò sono stati girate al Rio Hotel & Casino. Per quanto riguarda invece la colonna sonora, include il brano originale Beautiful That Way cantato dalla superstar del pop, Miley Cyrus.