Golosa griffe dell’arte pasticcera nata nel 2016 per volontà di Maria Acquaviva, Mignon – Eccellenze Napoletane ha inaugurato dopo il punto vendita alla Stazione Centrale un nuovo spazio a Milano, in corso di Porta Romana 48. Nel suo nome è racchiusa l’essenza stessa del marchio: Mignon, ovvero piccole porzioni e grandi sapori per un’idea di pasticceria che fonde la più autentica tradizione napoletana con l’alta qualità delle materie prime.

Con questa nuova sede, il marchio compie un passo decisivo nella sua evoluzione: da brand riservato ai viaggiatori in transito, a realtà che vive e respira la metropoli nella sua quotidianità proponendosi come luogo di ritrovo in cui assaporare le dolcezze partenopee e al tempo stesso sentirsi accolti in un elegante salotto dove i richiami alla natìa Napoli si ritrovano nel blu che richiama le ceramiche di Vietri e il mare del Golfo di Napoli; e nella figura di Partenope, realizzata in porcellana bianca di Capodimonte dai maestri della Real Fabbrica.

Nel locale di Porta Romana troverete un “angolo di Napoli ” pronto a sorprendervi con specialità come la coda d’aragosta (variazione sul tema della sfogliatella riccia) farcita in tanti modi diversi (crema, cioccolato, ricotta, caramello salato, pistacchio…). E poi, ovviamente, la sfogliatella ricciaclassica ” con le sue onde dorate di pasta fillo e il ripieno profumato di ricotta, semola, canditi (fatti in casa) e cannella, nonché la sfogliatella frolla dalla consistenza più morbida e avvolgente. Immancabili la pastiera napoletana; la caprese al cacao, soffice delizia a base di mandorle, cioccolato fondente e cacao amaro; la zeppola alla crema e il babà mignon, che aggiunge un ulteriore tocco di genuinità partenopea.

L’offerta pensata per la colazione, gli spuntini e le merende, include invece i lievitati: dal cornetto integrale a quelli classici alla crema, al pistacchio o al cioccolato. E ancora le tartellette alla frutta, i bignè al cioccolato, la cassatina e il cannolo, in un viaggio di sapori che unisce la tradizione partenopea ad altri classici della pasticceria italiana. In più, Mignon vi offre prodotti senza glutine e per vegani, garantendo a tutti il loro momento di golosa felicità. Sempre qui, potete scoprire specialità salate, toast, tramezzini, sandwich e insalate, ideali per un pranzo veloce o uno spuntino sfizioso. L’offerta, infatti, copre l’intera giornata: dalla prima colazione al pranzo, fino all’aperitivo. Non mancano infine caramelle e gélees, confetture, biscotti, cioccolato e confetti.

Fin dal primo giorno, Mignon ha investito su valori come l’inclusione, la formazione continua e la collaborazione creando opportunità di lavoro e di crescita professionale soprattutto per i più giovani. Oggi il 65% delle risorse ha meno di 30 anni, l’80% del personale è composto da donne e il 23% proviene da Paesi esteri, a conferma della volontà d’alimentare una comunità aperta e multiculturale.

Altro pilastro fondamentale, la sostenibilità che vede il brand impegnato a ridurre al minimo l’impatto ambientale scegliendo materie prime d’alta qualità provenienti da fornitori certificati; a preferire imballaggi biodegradabili e biocompatibili per l’asporto; a curare la manutenzione di macchinari e attrezzature in modo preventivo, allo scopo d’abbattere gli sprechi.