Torta salata di recupero, lievitato della tradizione partenopea, il Casatiello è un gustoso mix di sperimentazione sui lievitati nonché un vero e proprio “involucro territoriale” delle nostre campagne. Preparato a cominciare da un’impeccabile lievitazione dell’impasto con olio extravergine d’oliva al posto dello strutto, ha al suo interno una farcitura a base di Corallina di Amaseno, Pecorino di Picinisco DOP, Mortadella di Arpino e uova provenienti da una piccola azienda agricola nelle campagne di Picinisco.

Il Casatiello della storica Pasticceria Dolcemascolo di Frosinone, inaugurata nel 1900 e ora “orchestrata” da Matteo Dolcemascolo vincitore per il Gambero Rosso del 1° Premio come Miglior Pasticcere Emergente 2021, si distingue per morbidezza e gusto inconfondibili. Virtù che lo rendono un prodotto leggero e digeribilissimo.

La ricetta del Casatiello

Ingredienti: 1.000 gr. di farina di grano macinata a pietra, 600 gr. d’acqua, 130 gr. d’olio extravergine di oliva, 25 gr. di lievito, 20 gr. di sale, 20 gr. di malto, 300 gr. di Salame Corallina, 250 gr. di Pecorino Romano, 300 gr. di Provolone, pepe nero quanto basta.

Procedimento

Il giorno prima preparate una biga con acqua, lievito e farina tipo 1. Dopo 24 ore, a temperatura ambiente, aggiungete olio extravergine di oliva, Corallina, Pecorino, Mortadella, Caciotta Romana. Fate dei serpentini per creare la ciambella, mettete sul Casatiello le uova chiuse a gabbia con della pasta in avanzo, fate lievitare per altre 12 ore e cuocete per 30 minuti a 180°.

Pasticceria Dolcemascolo
via Madonna della Neve 77, Frosinone
tel. 0775270660, servizio clienti: 3400547953

Il pastry chef Matteo Dolcemascolo