La barba è da qualche anno il “must-have” della moda uomo. Secondo gli esperti, per almeno un altro biennio non sparirà e probabilmente verrà seguito dai baffi alla Magnum P.I. A onor del vero, la barba intesa come simbolo di forza, virilità e potere ha origini decisamente antiche: basti pensare a quelle posticce e a punta sfoggiate con orgoglio dai faraoni egizi e dai loro sacerdoti; agli assiri, che cospargevano le loro barbe di oli profumati; ai profeti delle 3 religioni monoteiste. Se pensiamo all’arte, poi, la mente vola subito a Caravaggio che di uomini barbuti, nei suoi dipinti, ne ha rappresentati parecchi. Agli inizi del ‘900, però, la moda cede il passo alla rasatura perfetta, ordinata, pulita. Sono gli hipsters (giovani alternativi, fuori dalle regole, appassionati di jazz e cultori del vintage) a rilanciare in America, negli Anni ’40, il trend.

Ma veniamo ai giorni nostri. Tutto è cominciato quando l’ex calciatore inglese David Beckham, disdetto il contratto con una nota casa produttrice di lamette da barba, ha smesso di radersi. Da quel momento, complici i social networks, molti vip hanno scelto di farsela crescere: Jamie DornanRyan GoslingJohnny DeppGeorge ClooneyBrad Pitt…  Barbe di successo, le loro, sempre molto curate. Oggi la moda maschile prevede che non solo l’abbigliamento sia “ad hoc”, ma che tutta la persona debba avere estrema cura nell’apparire prestando attenzione ad acconciatura, barba e baffi. Da qui la nascita dei Barber Shop statunitensi, con prodotti per la cura e la “gestione” delle barbe di ogni foggia. E adesso che la moda è esplosa in tutto il mondo, le barbe di ogni lunghezza e forma hanno i loro specifici strumenti: forbicine, pettini, regolabarba elettrici, shampoo, balsami e sieri per pulire, ammorbidire, rendere lucente questo “non plus ultra” in fatto di look. Un esempio per tutti? Il N° 505 Conditioning Beard Oil di DEPOT®, l’azienda che crea prodotti di bellezza per l’uomo. Questo specifico olio condizionante naturale è disponibile in 3 fragranze: Ginger & Cardamom (zenzero e cardamomo), Mysterious Vanilla (vaniglia), Leather & Wood (pelle e legno). E non solo si assorbe rapidamente e districa i nodi, ma dona lucentezza e morbidezza alla vostra barba grazie ai suoi ingredienti attivi: olio di nocciolo d’albicoccaolio di jojobaolio di fiore di ricinoolio di girasolevitamina E. La barba, insomma, ne ha fatta parecchia di strada. E la cura e l’attenzione da lei richieste fa onore agli uomini che la “indossano”… quasi quanto una giornata su tacco 12 per la donna.