Sfoggiare la barba o rasarsi? È uno di quei fatidici dubbi che accompagnano gli uomini nelle diverse fasi della loro vita. Nell’antichità la barba era sinonimo di saggezza, regalità, attitudine all’azione. E anche, fisicamente, di virilità e maturità sessuale. Il maschio barbuto? È tornato di moda. In passerella, i modelli sfilano con barba leggera, colta o incolta, spesso piena e lunga. Di conseguenza, calciatori e attori si sono adeguati riscoprendo il look del “bel tenebroso”; privilegiando, oltre alla cura del viso, quella del pelo che gli addetti ai lavori chiamano “men’s grooming”: bellezza coniugata al maschile. Agli uomini piacciono i rituali ridotti al minimo, che ruotano attorno alla rasatura.

E anche la scelta dei baffi aiuta a dimezzare la tempistica. Fra le barbe più sexy (amatissime dagli attori) c’è quella corta e possibilmente incolta che richiede tanta cura poiché la lunghezza va regolata di continuo. E lo stile barbuto, con o senza baffi? Deve tener conto della forma del volto: barbe folte, ad esempio, rendono più pieno un viso magro; lunghe, snelliscono un viso paffutello. Barba e taglio di capelli, poi, devono ovviamente armonizzarsi: se portate i capelli medio lunghi, una leggera barba corta aggiungerà un tocco di virilità al vostro look. Una barba lunga e molto folta, invece, viene spesso abbinata a chiome lunghe e ondulate.

Sono out i basettoni anni 70, il pizzetto e la cosiddetta mosca (la mini barbetta al centro del mento), ma ciò non impedisce certo di adottarli. Regola generale: saper scegliere lo stile che più si addice alla propria personalità. Per questo e per altri motivi, i parigini cool si affidano alla competenza di Alain Maître Barbier Coiffeur. Nel salon-musée del Marais, tra una vasta gamma di tassi (pennelli Plisson e Gerson), saponi e creme (Taylor, Harris, Proraso, Plisson) potrete testare la classica rasatura col rasoio a mano Thiers Issard, la rifilatura della barba e modellare un bel paio di moustaches à la française. A seconda dello stile barbuto o baffuto che concorderete, Alain saprà impreziosirlo con il suo tocco artistico. In più, avrete la possibilità di diventare voi stessi esperti frequentando un corso personalizzato. Sapete cosa disse lo scrittore francese Alexandre Dumas (padre), dall’alto dei suoi stilosi baffi en brosse? «Dio, nella sua divina previdenza, non ha dato la barba alle donne poiché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate».

Alain Maître Barbier Coiffeur
rue Saint Claude 8, Parigi
tel. 0033-1-42775580

Foto: © Alain Maître Barbier Coiffeur