“Lei vuole che io resti per sempre giovane“, cantavano nel 1984 gli Alphaville nel brano Forever Young. Già, perché 13 anni e 2 mesi di reclusione è la pesante condanna inflitta dal Tribunale di Locri a Domenico Lucano, ex sindaco di Riace. Alla nostra domanda su cosa ne pensasse, ci ha risposto: “Sapevo di portare bene i miei 63 anni, ma darmene addirittura 13 mi sembra esagerato!“.
Lo spaventoso incidente al GP d’Italia a Monza tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, con l’olandese della Red Bull che parcheggia sopra il britannico della Mercedes, alla domanda “Come stai, Lewis?, ha risposto: “Bene. Ho solo un cerchio(ne) alla testa“.
Dopo i preti pedofili e i cardinali che volevano il Papa bello e che stecchito, arriva anche il prete di Prato (sembra uno scioglilingua…) arrestato per consumo di cocaina, incontri sessuali con escort e ammanchi nelle casse della parrocchia. Allorché, abbiamo saputo che sua Santità sta provando a clonare Tomás de Torquemada.
Tomás de Torquemada
Dopo aver visto i Talebani giocare sui pedalò e all’autoscontro, il Governo Italiano spera di riuscire a disfesciargli i banchi a rotelle.
Nel suo capolavoro Creuza de mä, Fabrizio De André canta di un certo Sinán Capudán Pasciá. Chi era costui? Un genovese che, abbracciata la fede islamica, è riuscito a scalare le gerarchie e ad arrivare a essere fra i personaggi più in vista dell’Impero Ottomano. Vogliamo farvi notare che all’epoca chi cambiava fede o ideologia veniva etichettato come Rinnegato o Traditore. Adesso, invece, va direttamente nel Gruppo Misto.
Ci è capitato di sentire 2 persone mentre parlavano di green pass. Una di loro sosteneva: “Preferisco fare il vaccino che farmi infilare quel coso!“. In quel momento stava passando Cicciolina che ha detto: “Ho visto di peggio!“. A tal proposito, abbiamo notato Rocco Siffredi mentre usciva da un hub vaccinale piuttosto adirato e gli abbiamo chiesto il motivo. Ci ha risposto che non aveva capito bene vaccinale.
Rocco Siffredi con 2 affezionatissime fans
Post scriptum: Desideriamo rammentarvi che l’enciclica non è la bicicletta del Papa.