L’indimenticabile Pensiero stupendo, portata al successo da Patty Pravo? Parla di un cosiddetto ménage à trois, scritto nel 1978 da Ivano Fossati e da Oscar Prudente. Bene. Ieri siamo stati a Bologna e abbiamo visto una casa su cui è appesa una targhetta con sopra scritto: Locale per Scambisti. Abbiamo subito pensato di entrarci, visto che per finire l’album delle figurine dei calciatori ci manca quella di CR7. Una volta dentro, però, abbiamo intuito che probabilmente avevamo capito male.

Gli X-Files americani divulgheranno presto i segreti sugli UFO e sull’Area 51. Chissà se tireranno fuori anche la bicicletta di E.T. (telefono casa)?

Durante una visita nel Sud della Francia, il Presidente Emmanuel Macron è stato schiaffeggiato dal 28enne Damien Tarel, il quale ha dichiarato che in cavalleria non ci piacciono le bugie. Marine Le Pen lo ha paragonato alla mano de Dios (gol ai Mondiali dell’Argentina contro l’Inghilterra, fatto (appunto) di mano il 22 giugno 1986, quarti di finale, da Diego Armando Maradona.

Finalmente Giovanni Brusca è uscito dal carcere dopo 25 anni… e giù tutti scandalizzati. Ok, ha ucciso 150 persone ma ha chiesto scusa, no? Mammamia che brutto carattere che avete!

A Roma, in presenza del Presidente della Repubblica, è stata intitolata una targa ad Azelio Ciampi sbagliando il nome (manca una “g”). He dai! Un erore capitta a tuti!

Sono iniziati gli Europei di Calcio con Italia-Turchia (3 a 0, ndr) e si è rischiato l’incidente diplomatico quando il Sig. Recep Tayyp Erdogan avrebbe voluto togliere la panchina con sopra l’allenatore e le riserve dell’Italia. Come aveva fatto con Ursula Von Der Leyen. Tale e quale.

Enrico Letta ha dichiarato che dopo l’Inno di Mameli si dovrebbe intonare Bella Ciao, il canto delle mondine piemontesi che in origine faceva così: “Alla mattina appena alzata / o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao /Alla mattina appena alzata / in risaia mi tocca andar”.

Mario Draghi ha risposto: «Andrebbe bene anche Faccia da Pirla di Charlie»

Post Scriptum: ci hanno confermato che sul green pass (carta verde) per viaggiare c’è scritto € 100