Ho visto un Re. Nel 1968 la cantava Enzo Jannacci e non è un’allucinazione ma è successo davvero: dopo 70 anni, Carlo d’Inghilterra (ora Carlo III) è diventato Re. I sudditi britannici piangono sconcertati e si domandano: ma davvero la Regina consorte è Camilla?

Ha suscitato grande scalpore il video nel quale il Primo Ministro finlandese Sanna Marin, insieme ad alcuni amici, si scatenava ballando. Noi, personalmente, preferiamo un politico che balla alle balle dei politici.

Let’s do The Sanna Dance!

Il Giappone vuole che il suo popolo beva di più. Tant’è che Sake Viva è il progetto sostenuto dal Governo di Tokyo per incentivare anzitutto i giovani, contrastando quel calo dei consumi degli alcolici che molto ha inciso sulle entrate fiscali nipponiche. Ehi ciccini, non fate i furbi! In Veneto è da una vita che si incentivano le sbronze!

Sake Viva: la prova (pardon, la bevuta) provata

Una coppia di nostri amici ha deciso di chiamare il loro figlio Tone invece di Gastone. Per risparmiare il gas.

Siamo più che certi di aver fatto un affarone al supermercato: abbiamo comprato gli spaghetti e sulla confezione c’era scritto n°5. Ma dentro ce n’erano molti di più!

Renato Brunetta ha ammesso di aver lasciato Forza Italia per il semplice motivo che non gli davano incarichi adatti al suo spessore e alla sua altezza. Per quanto riguarda lo spessore potremmo anche parlarne, ma per la sua altezza… “Ma mi faccia il piacere!” (cit. Totò)

Renato Brunetta (a destra, ovviamente) con la moglie Tommasa Giovannoni Ottaviani

Che si sappia una volta per tutte e pure a scanso d’equivoci: il capezzale non è un negozio di tette.

Post scriptum: Sappiamo tutti che la strada che attraversa Napoli viene chiamata Spaccanapoli. Meno male che non l’hanno fatta anche a Milano

Spaccanapoli di nome e di fatto