Glad to be Glam
È opinione comune che negli Anni ‘70 Michael Putland non avesse neppure un giorno libero a disposizione. O almeno così era sembrato, in quel momento, al fotografo londinese nato nel 1947. Ma…
È opinione comune che negli Anni ‘70 Michael Putland non avesse neppure un giorno libero a disposizione. O almeno così era sembrato, in quel momento, al fotografo londinese nato nel 1947. Ma…
Diffidate dalle apparenze. Se finora – complici le ristampe e l’aggiunta di pezzi in più – l’album Stage era parso la miglior testimonianza ufficiale possibile del David Bowie “settantottino” impegnato a tradurre…
Ogni volta che Iggy Pop “si dà” altruisticamente agli altri (meglio: “dà via” il proprio genio per un’irrinunciabile causa) si materializzano collaborazioni e suoni destinati al mito eterno: vedi l’Iguana di Risky con Ryuichi Sakamoto
Fra le tante dichiarazioni in memoria di Ronno – così veniva affettuosamente soprannominato Mick Ronson(1946-1993) – ce n’è una in particolare pronunciata da David Bowie che ne sintetizza l’eccezionalità: «Come duo rock, pensavo fossimo stati…
Da Welleriano stretto, quello che percepisco da True Meanings è un Mod Father pacificato, sereno, forse un po’ fatalista, che si gode il matrimonio con la giovane moglie e la numerosa figliolanza. Questo è…