Nel 1960 gli Italiani si innamoravano con Il cielo in una stanza di Gino Paoli. Sempre in quell’anno Rocco Granata usciva con il 45 giri Manuela, che non è stato proprio un grande exploit ma sul lato B c’era Marina che gli ha dato un gran successo. Sì, la famosa Marina ti voglio al più presto spossar (le 2 “s” non sono un mio errore, lui la cantava proprio così).

Rocco Granata

D’accordo, ma chi è che oggi marina? Gli studenti? No di sicuro: sono quasi sempre chiusi in casa. I cuochi? Macchè: i ristoranti è da mo’ che sono chiusi (ma dal 26 aprile 2021, occhio ai pranzi all’aperto). Allora vi aiuto io: aglio olio aceto e via, il cibo è bello che marinato. E se non è buono, fa niente, tanto col covid non si sentono i sapori.

Ma oltrepassiamo lo specchio magico e vediamo cosa ci aspetta.

Dante Alighieri (1265-1321)

Ho incontrato Dante Alighieri e gli ho chiesto dove ci avrebbe collocato nella Divina Commedia. Mi ha risposto con questi versi:

Vi vedo impelagati in questa pandemìa     che mai avevo visto in vita mia

che Politici, Sindaci e Governatori         dividono l’Italia e le regioni per colori

il giallo il rosso e l’arancione                   decretan ciò che posson fare le persone

han messo il coprifuoco alla sera                   ma si può andar a Ibiza o a Formentera

e vuoi saper dove vi metterei nei miei gironi? Sicuramente in quello dei Coglioni

Ringraziamo il Sommo Poeta e andiamo avanti.

Alla riunione dei Primi Ministri Anonimi c’era uno che diceva così: «Salve a tutti sono Giuseppi (il cognome non è dovuto, in quanto anonimi) e sono 60 giorni che sono pulito. Da 2 mesi, infatti, non faccio un DPCM».

AstraZeneca, probabilmente per i noti problemi, ha cambiato nome e ora si chiama Vaxzevria. Come se cambiar nome pulisse tutti gli errori commessi… Sarebbe come se nel 1992, durante Mani pulite, qualche partito politico avesse cambiato nome e messo lo sporco sotto al tappeto… ops!

Il Ministro Lamorgese (“La” perché è donna, sennò sarebbe Ilmorgese) ha chiesto cosa fosse il trambusto che sentiva in Piazza Montecitorio: gli hanno risposto che erano baristi e ristoratori che protestavano perchè non avevano il pane da mangiare. Lei ha risposto «che mangino le brioches». Speriamo finisca in maniera differente.

Post Scriptum: quest’anno, per la prima volta, non andrò alle Maldive per colpa del covid. Gli altri anni, invece, non ci andavo perché non avevo i soldi.